Bioedilizia
Progettazione-Realizzazione moduli abitativi (e non) innovativi di edilizia sostenibile, ad alto efficientamento energetico, con elevate proprietà antisismiche, di accattivante design contemporaneo e minimalista da realizzare con impianti tecnologici innovativi che sfruttino le energie rinnovabili.

Sulla strada verso la sostenibilità
Costruire con materiali naturali ed ecocompatibili è una strada obbligata verso la sostenibilità e verso un nuovo concetto dell’abitare, in cui il comfort abitativo e la biocompatibilità sono valori imprescindibili.
Le tecniche costruttive in bioedilizia sono molteplici così come è ampia la gamma dei materiali impiegati.
I più utilizzati tra questi:
- l’argilla
- la canapa
- la calce naturale
- le fibre vegetali
- il legno.
Vengono utilizzati materiali di bioedilizia, di edilizia sostenibile, materiali di edilizia circolare, che garantiranno un benessere a salvaguardia della salute delle persone che ci abiteranno o lavoreranno.
Il modulo edilizio sarà dotato di ampie vetrate. I materiali scelti consentiranno un alto grado di efficientamento energetico ed un elevata proprietà antisismica.
L’ulteriore innovazione sarà nell’impiantistica scelta: verranno utilizzati impianti tecnologici innovativi che sfruttano le energie rinnovabili.
Una Green Home che rispetta l’ambiente, con impianti tecnologici che possono auto-alimentare il modulo abitativo per i suoi fabbisogni energetici.
Sarà data priorità al recupero delle acque meteoriche provenienti dal tetto, agli impianti fotovoltaici con accumulo, collegati ad una pompa di calore ad alto rendimento che consentirà la climatizzazione Caldo/Freddo degli ambienti interni, al solare termico per il riscaldamento dell’Acqua calda sanitaria.
“In caricamento…”
…
CEO